Mancano ancora tre mesi e mezzo ma a Londra l’attesa sta già cominciando a salire. Dal 25 al 27 luglio, nella capitale inglese, andrà in scena la prima edizione dell’attesissima FIP Intercontinental Cup. Il torneo a squadre, considerato il corrispettivo nel Padel professionistico della Laver o Ryder Cup, vedrà affrontarsi le Americhe contro l’Europa.
Per la prima volta si uniranno le competenze e l’esperienza dei team di FIP, Premier Padel e Hexagon Cup, grazie alla nuova e recente partnership strategica, per dare vita al grande evento FIP Intercontinental Cup. Il tutto in un paese dove questo sport è in grande crescita con oltre 200.000 giocatori amatoriali e più di 750 campi in 300 club affiliati.
A comunicare quella che è una delle novità più importanti del calendario 2025 sono state la Federazione Internazionale Padel (FIP) e Premier Padel. Tra le novità anche lo slittamento da fine aprile al 28 luglio dello Spain Premier Padel P1 di Barcellona, inizialmente previsto per la fine di aprile, e lo spostamento al terzo trimestre del 2025 dello Scandinavia Premier Padel P2.

Luigi Carraro, presidente della Federazione Internazionale Padel, ha dichiarato: “Ospitare la FIP Intercontinental Cup a Londra rappresenta un momento fondamentale per la crescita internazionale del padel professionistico. Portare per la prima volta i migliori giocatori al mondo nel Regno Unito – uno dei mercati in più rapida espansione per il Padel – è in linea con la nostra visione di far vivere questo sport a nuovi fan e partner in tutto il mondo. Londra ha ospitato eventi sportivi tra i più iconici di sempre – e ora anche il Padel entrerà a far parte di questa eredità, mentre ci proiettiamo verso l’inclusione olimpica. Siamo entusiasti di unire le forze di FIP, Premier Padel e Hexagon Cup per dare vita a questa competizione di spicco”.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Padel FIP