Pala, borsone e passaporto, si parte con Weebora: la prima piattaforma digitale per esperienze di viaggio, clinic e tornei legati al Padel.

Weebora

Giocare in ogni momento e ovunque, è l’obiettivo di tutti gli appassionati di Padel. Ma è anche, allo stesso tempo, il claim che accompagna l’avventura di Weebora. Questa startup tech italiana, nata da pochi mesi, cavalca infatti la passione inarrestabile degli amanti della racchetta corta per creare pacchetti di viaggio che comprendano il miglior insegnamento tecnico ed esperienze di viaggio su misura, nelle più esclusive accademie e resort specializzati

Weebora è un marketplace di viaggi dedicato al Padel ed è destinato a tre tipologie di persone – ha spiegato Attilio Ruffo, General Director di Weebora – È rivolto a chi vuol migliorare il proprio livello di gioco, e per questo abbiamo partnership con le migliori accademie del mondo che attualmente sono in Spagna. Nel nostro ecosistema abbiamo infatti la Gustavo Pratto Academy, la Rafa Nadal Academy, la Paquito Navarro Academy, la M3 e la G24 di Charlie Pozzoni, il coach di Stupaczuk. Per queste persone creiamo dei pacchetti in queste accademy. In Italia stiamo finalizzando l’accordo con la Spector Padel House di Milano e ci stiamo muovendo in tutto il mondo“.

La seconda categoria di persone sono invece quelle che amano guardare i tornei dei professionisti e per questo abbiamo già da due anni una partnership con la Federazione internazionale Padel e con i principali tornei del Premier Padel. Siamo già stati partner a Miami per il primo torneo americano, saremo a Malaga, a Madrid, alle Master Finals di Barcellona e stiamo negoziando la nostra presenza al Premier Padel di Roma e a Milano. Vogliamo dare la possibilità agli appassionati di partecipare a delle clinic al mattino e al pomeriggio assistere ai tornei. L’ultima categoria di utenti weebora sono quelli che quando vanno in vacanza vogliono avere il tempo da dedicare alla loro passione. In questo caso facciamo una selezione accurata di club e resort che hanno infrastrutture adeguate di Padel“. 

Weebora

Quali sono i posti più suggestivi che avete in catalogo?

Abbiamo diverse mete, dalle più vicine alle più lontane. Le abbiamo per tutti i gusti, dalla possibilità di andare a Marbella, per giocare al Nueva Alcantara Club che è uno dei club forse più belli del mondo, a destinazioni esotiche come Bali, Zanzibar o le Mauritius. La cosa interessante è che tramite call center puoi creare un pacchetto ideale anche per una destinazione che attualmente non è presente nella nostra offerta. Abbiamo solo bisogno di sapere quando puoi andare in vacanza e se preferisci il mare, la montagna o la città. Alle esperienze di Padel, si può ovviamente sempre abbinare un’esperienza turistica nella destinazione scelta“. 

Come è nata la partnership con la Federazione Internazionale Padel?

L’unione con la FIP è nata prima che arrivassi e dopo aver notato la mancanza di partner dedicati ai viaggi. La tendenza generale, non solo nel Padel, è che le persone quando viaggiano vogliono praticare lo sport e fare esperienze sportive, tant’è vero che l’esperienza sportiva, quando si viaggia, è la più ricercata dopo arte e cultura”. 

Weebora

Quali sono le mete più ricercate?

Sono senz’altro le accademie di Madrid, le accademie spagnole. Le persone hanno voglia di imparare, hanno l’ambizione di migliorarsi e di divertirsi di più e vogliono farlo con il coach più forte del mondo. La cosa singolare è che chiunque può farsi allenare dal coach di Paquito Navarro, di Arturo Coelho, di Juan Lebron. È una cosa unica che non avviene in altri sport. Durante il Premier Padel di Milano, ad esempio, Gustavo Pratto, l’allenatore di Coelho, il giorno della semifinale ha fatto una clinic alla mattina per Weebora e nel pomeriggio era in panchina”. 

Cosa vi aspettate dal prossimo futuro?

L’ambizione è quella di far diventare Weebora sempre più global, di avere destinazioni in ogni continente e di attrarre community da ogni parte del mondo. Vogliamo creare una community di 1.000.000 di persone che hanno in comune la passione per il Padel e quella per i viaggi. Forse oggi è ancora presto per poter fare un identikit preciso del cliente Weebora. Diciamo che in questo momento è per il 70% un uomo dall’età media di 40 anni. A Miami abbiamo però notato una quantità incredibile di donne che giocano e che hanno il desiderio di viaggiare e combinare esperienze di viaggio e Padel. Ovviamente è un modo di viaggiare diverso e probabilmente bisogna un po’ educare gli utenti, ma siamo comunque ottimisti perché abbiamo già avuto ottimi riscontri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *