Racchette, abbigliamento e accessori, alla scoperta dell’italiana Tenax e della sua pala Bazooka (INTERVISTA E VIDEO)

Tenax Bazooka

Il “made in Italy” continua ad essere un valore aggiunto per il mondo del padel. La cura dei dettagli, la qualità dei materiali e l’abilità artigianale sono infatti il punto di forza delle nostre aziende. Oggi vi parliamo proprio di una di queste. Nata a Parma all’inizio dello scorso anno, Tenax è entrata nel mondo del padel con l’intento di ritagliarsi uno spazio importante nella produzione e commercio di racchette, abbigliamento e accessori.

La mission di Tenax

Abbiamo fondato l’azienda seguendo due obiettivi – ha spiegato alla nostra redazione Marco Bosi, uno dei “founder” del marchio emiliano – Da un lato vogliamo entrare in questo mercato con una prospettiva diversa, e dall’altro offrire un valore aggiunto che ancora non esiste. Esistono già molti prodotti di qualità, ma abbiamo notato una mancanza di professionalità nella gestione aziendale da parte di alcune realtà, specialmente quelle più piccole, che non dispongono della struttura necessaria per offrire un servizio all’altezza delle aspettative. Altre aziende, invece, vedono ancora il padel come un mercato troppo piccolo per investire in un servizio di qualità paragonabile ad altri settori. Tenax non è solo un brand, ma unazienda strutturata in grado di garantire un servizio eccellente. Vogliamo distinguerci per lattenzione al cliente e per la creazione di una community di giocatori che possano sentirsi parte di un progetto condiviso”.

Quali sono le caratteristiche principali delle vostre racchette?

Abbiamo lavorato per realizzare un prodotto di alta qualità senza raggiungere i prezzi dei grandi marchi. Il nostro focus è sulla produzione esclusivamente in carbonio, per garantire durata e prestazioni ottimali, riducendo al minimo i problemi fisici per i giocatori. Tuttavia, sappiamo che la vera differenza non sta solo nel prodotto, ma anche nel servizio: vogliamo costruire una relazione di fiducia con i nostri clienti e partner, evitando politiche di prezzo poco trasparenti e garantendo un supporto post-vendita allaltezza delle aspettative”.

La produzione attuale avviene in Cina, ma stiamo lavorando per portare parte della produzione in Spagna. Il mercato delle racchette da padel è dominato per oltre il 90-95% da Cina e Pakistan, con le aziende cinesi che garantiscono una maggiore organizzazione, standard produttivi e qualità rispetto a quelle pakistane. Tuttavia, i produttori cinesi non hanno la stessa attenzione al dettaglio che contraddistingue il “made in Italy”, quindi è fondamentale guidarli nel processo produttivo per ottenere il miglior risultato possibile”.

Tenax Bazooka

Il progetto della racchetta con sensori

Uno dei nostri obiettivi più ambiziosi è lo sviluppo di una racchetta dotata di sensori, un’innovazione che potrebbe rivoluzionare il mercato. Abbiamo già depositato il brevetto e il nostro progetto si distingue per la capacità di analizzare il gioco in tempo reale, non limitandosi a fornire dati statistici (come numero di colpi eseguiti), ma offrendo unanalisi qualitativa del movimento del giocatore. L’obiettivo è tracciare il tipo di colpo e confrontarlo con uno tecnicamente corretto, suggerendo miglioramenti e esercizi specifici per correggere eventuali errori. Dal punto di vista tecnico, il nostro sistema utilizza sensori estremamente leggeri, integrati all’interno del manico, con un’attenzione particolare alla distribuzione del peso per non alterare il bilanciamento della racchetta. Attualmente, abbiamo un prototipo funzionante e stiamo lavorando al perfezionamento dell’algoritmo e dello sviluppo dellapplicazione che analizzerà i dati e restituirà informazioni dettagliate ai giocatori. Stimiamo di lanciare il prodotto sul mercato tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026”.

Tenax non è solo racchette…

La nostra visione non si limita infatti alle sole racchette. Vogliamo offrire una gamma completa di prodotti per i giocatori di padel, mantenendo alta la qualità e valorizzando il made in Italy. Per questo, abbiamo sviluppato accessori in pelle, come borse e custodie, realizzati artigianalmente in Italia. Inoltre, stiamo valutando la possibilità di produrre parte dellabbigliamento in Italia, per garantire una qualità superiore e un maggior controllo sulla filiera produttiva. In futuro, puntiamo ad ampliare la nostra offerta con prodotti che rispondano alle esigenze di tutti i giocatori, dai principianti agli agonisti, mantenendo sempre la nostra filosofia basata su qualità, innovazione e attenzione al servizio”.


Oltre al modello Bazooka, che abbiamo provato e recensito nel video, nel catalogo Tenax troverete anche la Hammer 2025 (racchetta dalla forma a diamante, nucleo eva hard, bilanciamento alto e carbonio 12k), la Matador (forma a goccia, eva hard, bilanciamento medio e carbonio 12k), la Gladiator (forma ibrida, eva hard, bilanciamento medio-alto e carbonio 12k), l’Athena (forma a goccia, eva medium, bilanciamento medio e carbonio 3k) e la Guardian (goccia, nucleo eva soft, bilanciamento basso e full carbon). Acquistando direttamente dal sito Tenax, avrete inoltre la possibilità di stampare la vostra firma sul piatto, trasformando il vostro strumento di gioco in un simbolo di identità e distinzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *